Visualizzazioni totali

http://avvlucaconti.blogspot.it/

La mia foto
Italy
DIRITTO CIVILE - DIRITTO DI FAMIGLIA - SEPARAZIONI E DIVORZI - DIRITTI DELLE PERSONE - RESPONSABILITA' SANITARIA - DIRITTI DEI CONSUMATORI - CONTRATTUALISTICA - PRATICHE DI RISARCIMENTO DANNI - RECUPERO CREDITI - SUCCESSIONI - VERTENZE CONDOMNIALI - CIRCOLAZIONE DI VEICOLI, IMBARCAZIONI E NATANTI - APPALTI - DIFESA PENALE

Cerca nel blog (approfondimenti, formulari, pareri legali)

mercoledì 2 settembre 2015

IL NUOVO ATTO DI PRECETTO (redatto ai sensi del D.L. 83/2015)







Si propone di seguito la nuova formulazione dell'atto di precetto alla luce delle modifiche apportate all'art. 480 c.p.c. dall'art.13 del D.L. 83/2015




ATTO DI PRECETTO

Creditore intimante: TIZIO, nato a ... omissis ... il ... omissis ...  e residente a ... omissis ... in Via / P.zza ... omissis ... C.F. ... omissis ..., agli effetti del presente atto rappresentato e difeso dall’Avvocato ... omissis ... (C.F. ... omissis ... ) iscritto all’Albo degli Avv.ti del Foro di ... omissis ..., presso il cui Studio Legale a ... omissis ... è elettivamente domiciliato, giusta procura alle liti rilasciata in calce al presente atto.

Debitore intimato: CAIO, nato a ... omissis ... il ... omissis ... residente a ... omissis ... in Via / P.zza ... omissis ... , C.F. ... omissis ... 

Titolo esecutivo: sentenza n. ... omissis ... dd. ... omissis ... pronunciata dal Tribunale di ... omissis ... nella causa civile sub RG ... omissis ..., rilasciata all’intimante munita di formula esecutiva in data ... omissis ..., sentenza che per la prima volta si notifica unitamente al presente atto di precetto in unico plico A.G.

Per comunicazioni di Cancelleria e notificazioni: indirizzo di posta elettronica certificata ... omissis ...   

PREMESSO 

- che col titolo esecutivo (sentenza, ordinanza, decreto ingiuntivo di pagamento) accluso al presente atto il Tribunale di ... omissis ... in persona del Giudice dott. … omissis … condannava CAIO a pagare a TIZIO la somma di € ... omissis ... per capitale, oltre ad interessi legali fino al saldo, oltre al rimborso delle spese di lite liquidate complessivamente in € ... omissis ... di cui € ... omissis ... per compenso all'avvocato patrocinante ed € ... omissis ... per spese borsuali, oltre al rimborso delle spese forfetarie nella misura del 15% ai sensi dell'art. 2 D.M. 55/14, ed accessori fiscali di legge, nonché eventuali successive spese occorrende;
- che il creditore intimante, a mezzo dello scrivente procuratore, ha chiesto l'adempimento spontaneo di quanto disposto nel titolo esecutivo, senza tuttavia averne riscontro;
- che ad oggi nulla è stato pagato;
- che in data … omissis … il titolo è stato munito di formula esecutiva;
- che è interesse del creditore intimante di portare in esecuzione il titolo annotato in epigrafe, per il recupero coattivo di ogni somma dovuta e debenda, oltre alla tassa di registro se ed in quanto dovuta, ed accessori fiscali come per legge.

*****

Tutto ciò premesso, il creditore intimante come in epigrafe meglio generalizzato, rappresentato, difeso e domiciliato ut supra intima e fa

PRECETTO 

a CAIO, nato a ... omissis ... il ... omissis ... residente a ... omissis ... in Via / P.zza ... omissis ... C.F. ... omissis ... di pagare all’intimante presso il domicilio eletto, entro e non oltre 10 gg. dalla notifica del presente atto, i seguenti importi:

- Sorte capitale € ... omissis ...
- Interessi legali € ... omissis ...
- Subtotale capitale + interessi € ... omissis ...
- Compenso all’avvocato patrocinante liquidato in sentenza € ... omissis ...
- Spese borsuali € ... omissis ...
- Compenso per la redazione dell'atto di precetto € ... omissis ...
- Spese borsuali per la notifica di titolo esecutivo e precetto € … omissis …
- Rimborso spese forfetarie 15% € ... omissis ...
- C.p.a. 4% € ... omissis ...
- I.v.a. 22% € ... omissis ...
- Subtotale spese legali € ... omissis ...
Totale da pagare (A+B) € ... omissis ...

e così dunque € ... omissis ... oltre alla tassa di registro sul titolo esecutivo previa liquidazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, con avvertimento che, in difetto di pagamento entro e non oltre 10 gg. dalla notifica del presente atto, si procederà ad esecuzione forzata ai sensi di Legge.

Ai sensi dell’art.480 c.p.c., siccome riformato dall’art.13 D.L. 83/2015, si avverte l’intimato che attraverso un organismo di composizione della crisi oppure con l'ausilio di un professionista nominato dal giudice può porre rimedio alla situazione di sovraindebitamento, concludendo con i creditori un accordo per la composizione della crisi, ovvero proponendo agli stessi un piano del consumatore.

Milano lì _________________ 2017.
Avv. _________________________ 

(seguono procura alle liti e relazione di notifica)  
                                                                           

                                    
RELAZIONE DI NOTIFICA

In data ... / ... / 2017 io sottoscritto Avv. ... omissis ... (C.F. ... omissis ...), iscritto all’Albo degli Avv.ti del Foro di ... omissis ... con Studio Legale a ... omissis ... nella mia qualità ut supra e ad istanza di TIZIO come in atti meglio generalizzato, vista la Legge n.53 dd. 21/01/1994 e giusta delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avv.ti di ... omissis ... rilasciata in data ... omissis ...
HO NOTIFICATO
ad ogni conseguente effetto di Legge la retroestesa Sentenza del Tribunale di ... omissis ... n. ... omissis ... dd. ... omissis ... pronunciata nella causa sub RG ... omissis ... munita di formula esecutiva in data ... omissis ... ed il pedissequo atto di precetto di data ... omissis ... mediante spedizione in unico plico postale A/R n. ... omissis ... dall’Ufficio P.T. di ... omissis ... rilasciandone copia conforme all’originale munita di formula esecutiva a:
a CAIO, nato a ... omissis ... il ... omissis ... residente a ... omissis ... in Via / P.zza ... omissis ... ed ivi a mezzo del Servizio P.T.
Cronologico n. ____ / 2017.                              
Avv. ________________

(a cura di Avv. Luca Maria Conti)



martedì 30 giugno 2015

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' DEGLI ATTI NOTIFICATI CON MODALITA' NON TELEMATICA








Di seguito si propone il formulario dell'attestazione di conformità degli atti notificati con modalità non telematica e successivamente depositati telematicamente in copia informatica per immagine ai sensi degli artt. 16 decies e 16 undecies del D.L. 179/2012 come modificato dal D.L. 83/2015.


ANNOTAZIONI

Per "documento informatico per immagine" s'intende il documento informatico o file pdf avente contenuto e forma identici a quelli del documento analogico dal quale è stato tratto.
L’attestazione di conformità può essere apposta in calce all’atto cui fa riferimento oppure su separato documento informatico firmato digitalmente ed accluso alla busta telematica.



ATTESTAZIONE DI CONFORMITA'

Il sottoscritto Avv. __________ C.F. __________ iscritto all'Albo degli Avv.ti del Foro di __________ con Studio Legale a ___________________ in qualità di procuratore del Signor __________ nato a __________ e residente a __________ C.F. _______ giusta procura alle liti rilasciata in data __________

ATTESTA E DICHIARA

ai sensi degli artt. 16 decies e 16 undecies del D.L. n.179/2012, così come modificato dal D.L.  n.83/2015, che 

a) l'atto di pignoramento presso terzi di data __ / __ / __ con udienza di comparizione fissata per il giorno __ / __ / __ notificato in data __ / __ / __
b) il titolo esecutivo costituito da (sentenza, ordinanza, decreto ingiuntivo) notificato a TIZIO in data __ / __ / __
c) l'atto di precetto di data __ / __ / __ notificato a TIZIO in data __ / __ / __ acclusi in copia informatica per immagine alla presente busta telematica su separati documenti informatici sono conformi ai rispettivi originali formati su supporto analogico / cartaceo e notificati con modalità non telematica.

Milano, lì ___________ 2016.
Avv. ___________________


mercoledì 25 febbraio 2015

LA RELATA DI NOTIFICA EFFETTUATA TRAMITE PEC







Di seguito si propone il formulario della nuova relazione di notifica eseguita direttamente dall'avvocato a mezzo di posta elettronica certificata ai sensi della Legge 53/1994 e ss. mm.

In osservanza alle nuove disposizioni sul processo civile telematico e sulla notificazione di atti giudiziari a mezzo p.e.c. il messaggio di posta elettronica certificata deve recare in oggetto "relazione di notifica ai sensi della legge n.53/1994" e deve contenere come allegati l'atto giudiziale redatto su supporto informatico convertito in file pdf firmato digitalmente (nomefile.pdf.p7m), la procura alle liti scansionata su un separato file pdf firmato digitalmente e la relazione di notifica anch'essa firmata digitalmente su un separato documento informatico.




RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO P.E.C.


In data __/__/2015, io sottoscritto Avv. ___________ (C.F. ____________) iscritto all’Albo degli Avv.ti del Foro di __________ con Studio Legale a ______________ indirizzo di posta elettronica certificata _________________________  in qualità di difensore di ___________________ C.F. _____________________ ed a sua istanza in virtù di procura alle liti rilasciata ai sensi dell’art.83 comma III c.p.c. in calce all’atto di citazione dd. __/__/2015, vista la Legge n.53 dd. 21/01/1994 e ss. mm., giusta delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avv.ti di ____________________________,
N O T I F I C O
ad ogni conseguente effetto di Legge il retroesteso atto di citazione a giudizio dd. __/__/2015 con udienza fissata avanti il Tribunale di _____________ per il giorno __/__/2015 ed allegata procura alle liti rilasciata da _____________ ai sensi dell’art. 83 comma III c.p.c. , a:
- TIZIO, nato a _________ il __/__/__ e residente a____________________ C.F. ____________________ elettivamente domiciliato presso __________________ all’indirizzo di posta elettronica certificata siccome risultante in atti:  ______________
*****
La presente relazione di notifica è sottoscritta digitalmente dall’Avv. _____________________
Milano (MI) lì _____________ 2015.
Avv. _______________________

martedì 24 febbraio 2015

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' DELLA NOTIFICA ESEGUITA A MEZZO P.E.C.





Di seguito si propone il formulario dell'attestazione di conformità dell'atto giudiziario notificato telematicamente a mezzo p.e.c., quando non sia possibile procedere per via telematica al deposito dell'atto notificato  (art. 9 comma I bis e art. 6 comma I Legge 53/1994, e art.23 comma I D. Lgs. n.82/2005).




ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' DELLA NOTIFICAZIONE ESEGUITA A MEZZO P.E.C.



Indirizzata a:
TIZIO nato a ... omissis ... il ... omissis ... e residente a ... omissis ... domiciliato presso l'avvocato ... omissis ...

Indirizzo p.e.c. del destinatario: ... omissis ...

*****
ATTESTAZIONE DI CONFOMITA' DELL'ATTO NOTIFICATO TELEMATICAMENTE
*****

Io sottoscritto Avv. ... omissis ... (C.F. ... omissis ... p.i. ... omissis ...) indirizzo di posta elettronica certificata ... omissis ... iscritto all'Albo degli Avv.ti del Foro di ... omissis ... visto quanto disposto dalla Legge n.53/1994 e ss. mm. e vista l'autorizzazione del Consiglio dell'Ordine degli Avv.ti dd. ... omissis ... di prot.llo ... omissis ... in qualità di procuratore del signor ... omissis ... nato a ... omissis ... e residente a ... omissis ... C.F. ... omissis ... in forza di procura alle liti ai sensi dell'art. 83 comma III c.p.c. all'uopo conferita in data ... omissis ... allegata all'atto di citazione a giudizio dd. ... omissis ... 

ai sensi dell'art.9 co. 1 bis, dell'art.6 L.53/94 e art.23 co.I D. Lgs. 82/2005

VISTO

il presente documento cartaceo composto da un totale di ... omissis ... pagine e costituito da:

1) Atto di citazione firmato digitalmente in data ... omissis ...

2) Procura alle liti firmata digitalmente in data ... omissis ...

3) Relata di notifica firmata digitalmente in data ... omissis ...

4) Messaggio di notificazione a mezzo p.e.c. dd. ... omissis ...

5) Attestazione di accettazione e di consegna della p.e.c. spedita in data ... omissis ...

ATTESTA LA CONFORMITA'

della presente copia cartacea all'originale telematico indirizzato a ... omissis ... da cui è stata estratta.

Milano, lì ________ 2015.
Avv. _______________ .

mercoledì 18 febbraio 2015

PROCESSO CIVILE TELEMATICO: LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'







Si propone di seguito il formulario della dichiarazione di conformità da accludere in calce all'atto giudiziario estratto in copia cartacea da consultazione in remoto del fascicolo telematico.



PROCESSO CIVILE TELEMATICO

LA DICHIARZIONE DI CONFORMITA' AI SENSI DELL'ART.16 bis D.L.179/2012


DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

Io sottoscritto Avv. ___________ (C.F. __________ p.i. _________) iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di __________ con Studio Legale a _____________________________ nella mia qualità di difensore di _____ nato/a _____ il ________ e residente a ______ C.F. ______ dichiaro, ai sensi dell’articolo 16 bis, comma 9 bis, D.L. n.179/2012, così come introdotto dall’art. 52 comma 1 lett. a) D.L. n. 90/2014, che la retroestesa copia cartacea dell’atto giudiziario ___________ dd. __ / __ / __ Tribunale Ordinario di ________ in persona del Giudice dott. ___________ nel procedimento sub RG ________________ tra _________________ (attore/appellante/ricorrente) e _________________ (convenuto/appellato/resistente), estratta mediante consultazione telematica remota del fascicolo informatico, è conforme all’originale in esso depositato.
Avv. ___________________

martedì 17 febbraio 2015

LA PROCURA ALLE LITI






Di seguito si propone il nuovo modello di procura alle liti ai sensi dell'art.83 comma III c.p.c. da apporre in calce all'atto introduttivo del giudizio, elaborato alla luce del D.L. n.28/2010 e del D.L. n.132/2014.



 PROCURA ALLE LITI


Io sottoscritto/a  ____________________ nato/a a __________________ il __ / __ / __ e residente a _______________  in Via / P.zza ____________ in proprio (  ) ovvero in qualità di legale rappresentante p.t. ( ) di ______________________________  c.f. / p.i. __________________________ delego l’Avv. ______________ iscritto all’Albo degli Avv.ti del Foro di _______ con Studio Legale a _________ a rappresentarmi e difendermi nella presente causa, in ogni suo stato e grado di giudizio, in fase riassuntiva, oppositiva ed esecutiva, conferendogli ogni più ampio potere e facoltà come previsti dalla Legge, compresi quelli di: transigere, conciliare, incassare somme di denaro, quietanzare, chiamare in causa terzi, rinunciare agli atti di causa ed accettare od opporsi alle altrui rinunce e/o eccezioni, promuovere querela di falso in nome e per conto della parte assistita, nonché all’occorrenza quella di farsi sostituire alle udienze.
Reso/a edotto/a della Legge sulla Privacy di cui al Decreto Lgs. n.196/2003 e ss. mm. autorizzo l’Avv. _________________ al trattamento dei miei dati personali, ed in particolare dei dati sensibili, per adempiere all’attività procuratoria di cui al presente mandato.
Ai sensi degli artt. 4 e 5 del Decreto Lgs. n.28/2010 e ss. mm. dichiaro di essere stato/a esaurientemente informato/a dall’Avv. _________________ della possibilità ovvero della obbligatorietà, quale condizione di procedibilità, di avvalersi del procedimento di mediazione civile e commerciale previsto dal medesimo decreto, nonché delle relative agevolazioni fiscali.
Ai sensi dell’art.2 comma VII del D.L. n.132/2014 dichiaro di essere stato/a esaurientemente informato/a della possibilità di ricorrere alla convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati disciplinata dagli artt.2 e ss. del suddetto decreto legge.
                                                                                     
Elezione di domicilio: Avv. ___________________
Indirizzo p.e.c. ___________________________

In fede, ________________________________


Visto, la firma è autografa. Avv. ________________